Marco Mengoni, nuovo look e messaggio di rottura nel video di Mandare tutto all’aria

di


Marco Mengoni sorprende ancora una volta il suo pubblico con il video di Mandare tutto
all’aria, il suo nuovo singolo. Il brano, scritto da Mengoni insieme a Calcutta, Davide Petrella e Andrea Suriani, rappresenta una riflessione sull’importanza di rompere gli schemi, azzerare i piani e ricominciare per costruire qualcosa di nuovo.
Nel video, Mengoni appare in una veste inedita e simbolica: abbandonata la barba che lo ha caratterizzato negli ultimi anni, sfoggia baffi curati, giacca e cravatta, e porta con sé una valigetta, incarnando l’immagine di un uomo d’affari. Questa metamorfosi estetica
accompagna il concept del brano, sottolineando la tensione tra il conformismo e il desiderio di libertà e cambiamento.
La clip è ricca di dettagli simbolici e personaggi enigmatici. Tra le scene più significative, un uomo con le cuffie corre con il ginocchio ferito, due donne litigano furiosamente, e due ballerini di break dance si muovono in contrasto con l’austerità di Mengoni. A concludere, un uomo a torso nudo regge un cartello con la scritta “Tutto all’aria”, mentre sul volto di Mengoni si accumulano ferite, tagli e lividi, quasi a simboleggiare il peso e le conseguenze del cambiamento.
Musicalmente, Mandare tutto all’aria segna un nuovo capitolo per Mengoni. La produzione, curata da Calcutta (qui al suo debutto come produttore per altri artisti) insieme a Giovanni Pallotti e Andrea Suriani, mescola malinconia e apertura verso nuovi orizzonti, creando un sound che invita a riflettere ma anche a guardare avanti con determinazione.
Questo brano non sarà solo un successo radiofonico, ma anche un punto forte della scaletta dei concerti negli stadi italiani.
Con Mandare tutto all’aria, Marco Mengoni non solo cambia look, ma invita il pubblico a
ripensare il proprio percorso e ad avere il coraggio di “mandare tutto all’aria” per riscrivere la propria storia. Un messaggio potente, accompagnato da immagini evocative e una musica che colpisce al cuore