Salva-Milano, Mazzetti (FI): “Iter della legge prosegua spedito a Senato, incardinare presto nuovo testo unico presentato da Fi. È soluzione strutturale”

di


Milano, 4 apr. – “Si è svolta la conferenza stampa a Palazzo Marino a Milano incentrata su Salva-Milano nel settore costruzioni e sulla borsa, due pilastri dell’economia reale fondamentali per la centralità della città ma per tutto il sistema nazionale, che deve rimanere solido. Forza Italia è l’unico partito che trova le soluzioni per risolvere il problema in modo logico e non ideologico. Abbiamo esaminato il problema che ha messo in crisi un sistema ed è per questo che siamo stati promotori, lo scorso anno, alla Camera dei Deputati di una pdl di maggioranza, votata anche dal PD, per risolvere un’emergenza in seguito alle indagini giudiziarie. La vogliamo portare avanti anche al Senato per definirla e tamponare una questione che ha messo in difficoltà migliaia di persone e investimenti per una interpretazione delle norme del settore. Non vogliamo entrare in merito alla vicenda dal punto di vista giudiziario, ma abbiamo il dovere di farlo dal punto di vista politico con una norma di interpretazione autentica della legge urbanistica 1150/1942 e della legge edilizia 1444/1968, in particolare sull’approvazione preventiva di un piano particolareggiato e sulla lottizzazione convenzionata in ambito edificato e urbanizzato, nel caso di demolizione e ricostruzione, ossia sostituzione edilizia anche anche midificando la sagoma e i volumi. Il nodo cruciale è chiarire gli atti abilitativi da utilizzare, in base alle normi vigenti sia nazionali sia regionali, e il significato di ristrutturazione perché se è la demolizione e ricostruzione, come da TUE 380/2001, si tratta di una vera e propria sostituzione e allora l’atto autorizzativo può essere Scia; se è nuova costruzione è permesso a costruire con tutte le conseguenze del caso. Ma, anche qui, c’è il tema che la legge urbanistica del 1942 non lo avrebbe permesso tale intervento, quella edilizia del 1968 si come la legge regionale lombarda in questo caso ma anche in altre Regioni. L’incertezza normativa come quella del diritto e il problema per gli investitori e non possiamo più permettecelo; pertanto, abbiamo tamponato questa situazione: Forza Italia è andata anche oltre presentando un testo unico delle costruzioni basato su principi uniformi, con forte impulso alla progettazione, alla digitalizzazione e alla semplificazione; esso è anche una legge per la rigenerazione urbana. Priorità, adesso, è risolvere il problema di interpretazione delle norme, purché vetuste ma in essere, ma anche rispondere a esigenze per il presente con una visione futura”.

o afferma l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI.