Un violento terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito oggi la regione autonoma del Tibet, in Cina, causando almeno 53 morti e oltre 62 feriti. L’epicentro del sisma è stato localizzato nella città di Xigaze, nella contea di Dingri, una zona montuosa già vulnerabile a simili eventi naturali.Numerosi edifici sono crollati, aggravando la situazione di emergenza. Le autorità locali hanno avviato operazioni di soccorso per cercare eventuali sopravvissuti tra le macerie. Il terremoto è stato avvertito anche a Kathmandu, in Nepal, segnalando l’ampiezza del fenomeno.Le condizioni meteorologiche e la difficoltà di accesso alle aree colpite potrebbero complicare ulteriormente le operazioni di soccorso. Le autorità stanno monitorando la situazione e fornendo assistenza alle vittime.Questo evento sismico rappresenta un grave colpo per una regione già provata da sfide economiche e sociali. La comunità internazionale si sta mobilitando per offrire supporto ai soccorsi e alle famiglie colpite da questa tragedia.
Terremoto 6.8 in Tibet: oltre 50 morti e decine di feriti, emergenza soccorsi
di