Torino – Al Salone Internazionale del Libro di Torino, tra le voci più curiose e affascinanti di questa edizione, spicca quella di Tony Riggi, poliziotto e scrittore, che ha presentato il suo libro Cavalieri Templari nello spazio istituzionale della Regione Lazio, ospitato nel Padiglione OVAL. L’evento è stato organizzato dalla casa editrice LUX-CO Edizioni, che ha creduto nel valore divulgativo e narrativo del volume.Riggi, già noto per la sua attività letteraria e la partecipazione a eventi culturali e musicali, ha condotto una conferenza incentrata sul legame tra i Cavalieri del Tempio e le tradizioni esoteriche. Frutto di un’indagine personale durata anni, il suo libro propone un viaggio tra simbologie, segreti e riti antichi, rivelando aspetti meno conosciuti dell’Ordine dei Templari e della loro influenza sulla cultura occidentale.

«È stato un percorso lungo e riservato – ha dichiarato Riggi –. Mi sono avvicinato ai Templari con rispetto e silenzio, e solo dopo aver attraversato diverse tappe interiori ho sentito la necessità di condividere questo cammino con il pubblico». Il libro, più che un saggio, è una testimonianza personale di immersione in un mondo che continua ad affascinare storici, appassionati e studiosi dell’occulto.La conferenza ha suscitato interesse tra i visitatori del Lingotto Fiere, con domande che hanno spaziato dalla storia medievale alla spiritualità moderna, dimostrando quanto l’immaginario templare sia ancora vivo e fonte di ispirazione.

Tony Riggi, già finalista a “Sanremo Senior” 2024, conferma così la sua poliedricità: autore, artista e testimone di percorsi interiori fuori dall’ordinario. Il Salone del Libro si conferma ancora una volta luogo di incontro tra storie insolite e pensieri profondi, come quello proposto dall’autore laziale.

Da Luigia Aristodemo

Presidente Associazione DIRE DONNA OGGI Editore Associazione DIRE OGGI 2.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *