Roma, 19 mag. – “Sono molto soddisfatto per l’approvazione in Consiglio dei ministri del provvedimento che abolisce l’obbligo di autorizzazione paesaggistica per i piccoli lavori di ampliamento e ammodernamento all’interno delle strutture ricettive open air. È una decisione che nasce da una precisa volontà della Lega, come dimostra il mio emendamento approvato durante l’esame parlamentare del dl Milleproroghe, lo scorso mese di febbraio”. Lo afferma il vicepresidente del Senato e responsabile del dipartimento Turismo della Lega, Gian Marco Centinaio.
“Ringrazio i ministri Giuli e Santanchè per aver aiutato un settore importante come quello del turismo open air ad alleggerire le troppe pratiche burocratiche al quale è sottoposto. Questo intervento si somma alla decisione di escludere le case mobili e gli altri mezzi mobili di pernottamento su ruote ospitati in queste strutture dalla determinazione del valore catastale, che era arrivata nel settembre 2024 sempre grazie a un mio emendamento al dl Omnibus”, ricorda Centinaio.
“Il turismo all’aria aperta è in grande crescita e rappresenta una straordinaria opportunità per un Paese ricco di bellezze naturalistiche e paesaggistiche come l’Italia. Aiutarlo è un nostro dovere e per questo continueremo a confrontarci con gli operatori”, conclude il senatore della Lega.
R