Gli “accidenti” dell’intelligenza artificiale
Perché le macchine non pensano come noi Nel numero di marzo de Il Timone, il...
Settimanale d'informazione e approfondimenti
Perché le macchine non pensano come noi Nel numero di marzo de Il Timone, il...
Il progresso dell’intelligenza artificiale (IA) continua a stupire e affascinare, ma come possiamo raccontarlo in...
«L’arte del vivere sta nel cogliere i piaceri come vengono, e i piaceri più intensi non sono...
Durante la prima Giornata mondiale della felicità celebrata il 20 marzo 2013, l’Onu ha affermato:...
Arriverà un momento in cui crederai che tutto sia finito. Questo sarà l’inizio.
Dante è per eccellenza da considerare il poeta dell’intelligenza, così venne infatti definito dal filologo...