• Roma, 25 giu. – “I dati pubblicati oggi da Fondazione
    Qualivita sul Turismo Dop rappresentano il risultato di un
    percorso avviato sette anni fa, che il ministro Daniela
    Santanche’ fa bene a voler proseguire e potenziare. I prodotti
    Dop-Igp e il patrimonio storico, naturalistico e paesaggistico
    caratterizzano tantissimi territori del nostro Paese, ancora
    poco noti ai potenziali visitatori, e la loro integrazione in un
    ‘pacchetto TURISTIco’ unitario e’ non solo un’opportunita’ da
    sfruttare, ma quasi un dovere per sostenere lo sviluppo di quei
    luoghi”. Lo afferma il vicepresidente del Senato e responsabile
    del dipartimento Turismo della Lega, GIAN MARCO CENTINAIO.
    “Quando chiesi e ottenni di associare le deleghe all’Agricoltura
    e al Turismo in un unico Ministero, in pochi compresero quella
    scelta”, ricorda CENTINAIO. “Ma far sedere allo stesso tavolo i
    rappresentanti dei due settori ha dato vita a un dialogo
    virtuoso, dal quale discende ad esempio la legge
    sull’enoturismo”. “Oggi fortunatamente c’e’ una maggior
    consapevolezza su questo tema, anche se non e’ diffusa ovunque.
    Non mi stupisce che il Veneto del presidente ZAIA sia leader nel
    valorizzare a fini TURISTIci le proprie eccellenze
    agroalimentari. Il mio augurio e’ che tutte le Regioni vogliano
    seguire presto quell’esempio”, conclude il senatore della Lega.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *