Roma, 14 mar. – “L’avvio del negoziato tra Consiglio e Parlamento europeo per l’approvazione delle Nuove Tecniche Genomiche (NGT) è un passo avanti importante, che arriva grazie all’impegno e al ruolo da precursore svolto dall’Italia. È presto per festeggiare, ma certamente oggi si è data una speranza in più al mondo dell’agricoltura e alla possibilità di migliorarne sicurezza, stabilità e rendimento grazie alla ricerca”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega).“Questo deve essere anche un messaggio a chi nel nostro Paese si oppone all’evoluzione dell’agricoltura, perfino con gli atti vandalici che abbiamo visto nei campi sperimentali di Lomellina e Valpolicella. Siamo tutti consapevoli della necessità di resistere agli effetti del cambiamento climatico e di ridurre l’uso di pesticidi. Le NGT (o TEA) sono una risposta che si sta dimostrando sicura ed efficace e la loro applicazione porterà vantaggi a tutti. Non sarà la violenza a fermare il loro cammino, che noi continueremo a sostenere”, conclude Centinaio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *