CARTO-PREGHIERA: CENTINAIA DI CARTOLINE DELLA MADONNA DEI DEBITORI IN ARRIVO AL PALAZZO APOSTOLICO PER PAPA LEONE XIV



Città del Vaticano – Una pioggia di cartoline raffiguranti la Madonna dei Debitori sta giungendo al Palazzo Apostolico, residenza di Papa Leone XIV, in segno di speranza e sostegno alla sua missione pastorale. L’iniziativa, denominata “Carto-Preghiera”, nasce spontaneamente dai fedeli di tutta Italia, ispirata dal crescente culto della Madonna dei Debitori, simbolo di conforto per le famiglie oppresse dai debiti e dalle difficoltà economiche. 

L’idea si è diffusa rapidamente sui social network e tra le comunità di preghiera, generando un’ondata di partecipazione popolare. Ogni devoto invia una cartolina personalizzata con una preghiera indirizzata al Santo Padre, chiedendo l’intercessione della Madonna dei Debitori affinché guidi la Chiesa con saggezza e misericordia. 

**Un’attesa fiduciosa: Papa Leone XIV e il futuro della giustizia sociale** 

“Santità, Lei è il nostro pastore e la nostra guida. La Madonna dei Debitori La protegga e La sostenga nella Sua missione”, si legge in una delle cartoline giunte al Palazzo Apostolico. Un’altra supplica recita: “Madonna dei Debitori, illumina Papa Leone XIV affinché possa dare conforto a chi vive sotto il peso dei debiti”. 

I fedeli guardano con fiducia a Papa Leone XIV, nella speranza che possa affrontare le difficili sfide economiche che gravano su tante famiglie. Pur non avendo ancora espresso pubblicamente una posizione sul tema, molti auspicano che il suo pontificato possa portare un rinnovato messaggio di giustizia e sostegno ai più vulnerabili. 

**L’Associazione Madonna dei Debitori: “Un segno di fede popolare che attende risposte”** 

L’Associazione Madonna dei Debitori, presieduta dal dottor Fratini, ha commentato l’iniziativa definendola “un meraviglioso segnale di partecipazione popolare. Papa Leone XIV ha davanti a sé una missione di grande responsabilità e tanti fedeli aspettano con fiducia una parola di speranza e vicinanza”. 

**La Segreteria di Stato e l’attesa di una risposta ufficiale** 

Il Vaticano riconosce la Carto-Preghiera come un gesto concreto di devozione e vicinanza spirituale al Successore di Pietro. Tuttavia, al momento, la Segreteria di Stato non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla questione, e molti fedeli sperano in una parola di conforto dal Cardinale Pietro Parolin. 

Nel frattempo, il flusso di cartoline continua, segno di una mobilitazione spontanea e profonda tra i devoti, che attendono con fiducia un pronunciamento del Pontefice su questo gesto di fede popolare. 

**Il legame con Assisi: un messaggio di speranza e misericordia** 

Assisi, città simbolo di pace e spiritualità, è da sempre un punto di riferimento per chi cerca conforto e giustizia sociale. Il culto della Madonna dei Debitori trova un forte legame con la tradizione francescana, che pone al centro la solidarietà verso i più poveri e oppressi. 

Molti pellegrini e fedeli hanno espresso il desiderio che Papa Leone XIV possa visitare Assisi per rafforzare il messaggio di speranza e misericordia, seguendo l’esempio di San Francesco, che predicava l’amore per gli ultimi e la giustizia sociale. La città umbra potrebbe diventare un luogo di riflessione e preghiera per chi lotta contro il peso del debito e cerca una via di riscatto. 

In questi giorni di attesa e speranza, l’Italia dei sofferenti e dei debitori si stringe attorno al suo pastore, augurandosi che Papa Leone XIV possa presto esprimere la sua guida e il suo messaggio in favore di chi lotta per la dignità nella tempesta della crisi economica. 

Da Luigia Aristodemo

Presidente Associazione DIRE DONNA OGGI Editore Associazione DIRE OGGI 2.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *