NAZIONALE DEL MEDITERRANEO LO SPORT COME VETTORE DEL DIRITTO ALLA VITA

di


,

Il 27 maggio è stata la Giornata Mondiale della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
In questa Giornata dove di fatto si sancisce il diritto dei minori, della gioventù in generale e del gioco, la Nazionale del Mediterraneo ha creato un evento mirato con le Campionesse Femminili del CUS Palermo, all’ interno del Campus Universitario, per affermare una nuova visione dei minori nonché, il Diritto ad un Infanzia e Adolescenza protetta.
L’evento, Patrocinato in collaborazione con l’Us Acli Nazionale, ha davvero offerto ottimi spunti con tante persone coinvolte.
Gli ultimi efferati Femminicidi tra giovani avvenuti in particolare nella provincia di Palermo nonché le notizie dell’ultimo anno in tutta Italia, riportano un aumento vertiginoso di violenze e omicidi in particolare tra i giovani.
L’incontro sportivo e il momento di riflessione speso oggi, unito ai coniugi Francesco e Chiara Firenze – Mission ReVIVE – e al Dottor Elio Ficarra, partner e riferimento per la promozione sociale del prossimo Trofeo Nazionale “ Pax In Terris “ della Nazionale del Mediterraneo, volgeva proprio a questo: sensibilizzare in merito all’importanza dei principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nonché’ rimarcare l’importanza della non discriminazione, della parità di trattamento, della libertà di espressione e del diritto alla vita.
Ogni ragazzo, ragazza, giovane o bambino che sia, e’ un dono del cielo.
Le sfide sono ancora alte, ma qualche progresso è stato fatto.

Palermo, Monreale ed i veri Valori Cristiani non smetteranno di  scendere in campo.