- Il biologo John Todd ha sviluppato “eco-macchine”, ovvero sistemi che utilizzano la biodiversità per purificare l’acqua contaminata. Questi sistemi rappresentano un approccio sostenibile al ripristino ambientale, sfruttando l’intelligenza biologica per affrontare problemi ecologici complessi.
- Nella Senna a Parigi, sono state rilevate tracce di DNA di cozze rare e sensibili all’inquinamento, suggerendo che gli sforzi di pulizia del fiume stiano avendo successo e che la biodiversità stia tornando in aree precedentemente compromesse.

NEWS AMBIENTE
di